Benefici in Breve
Viene utilizzata per la diagnosi di una grande varietà di condizioni patologiche perché permette di visualizzare soprattutto gli organi interni, insieme allo scheletro e alle articolazioni.
In oncologia viene utilizzata per la diagnosi, la stadiazione e la valutazione della risposta al trattamento di diversi tipi di tumore.
Per eseguire l’esame, al paziente viene chiesto di stendersi su un lettino che viene fatto scorrere dentro a un’apposita macchina, e di restare fermo e rilassato per tutta la durata dell’esame.
Nell’ambito del servizio di Diagnostica per Immagini, particolare rilevanza assumono le indagini condotte mediante Risonanza Magnetica Nucleare.
Le prestazioni di Risonanza Magnetica Nucleare sono effettuate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
Risonanza Magnetica
• Studio muscolo scheletrico ad alto campo con o senza mdc
(spalla, gomito, polso, mano, anca, ginocchio, caviglia, piede, rachide cervicale-dorsale e lombosacrale)
• Neuro RMN con o senza mdc
• Angio RM
Per poter eseguire l’esame di Risonanza il paziente non deve essere portatore di:
– pacemaker
– protesi metalliche (non compatibili)
– schegge metalliche
– proiettili
Per l’esecuzione di esami con mezzo di contrasto è necessario esibire il valore ematico della Creatinina
Nel caso di esami con mezzo di contrasto (gadolinio), al momento della prenotazione, vi verranno fornite tutte le informazioni necessarie per la preparazione.
All’atto della prenotazione il richiedente è inoltre informato circa:
– eventuali controindicazioni all’effettuazione dell’esame;
– eventuali prescrizioni per la preparazione all’esame;
– la prima data di possibile effettuazione dell’esame.